Chi siamo

 

Il Dipartimento di Scienze Biochimiche "A. Rossi Fanelli", istituito con Decreto Rettorale del 25.01.86, è dotato di autonomia amministrativa ed organizzativa, e promuove e coordina l'attività di ricerca e l'attività didattica, nell'area della chimica della materia vivente, nell'area dello studio dei rapporti tra la struttura e le proprietà funzionali in sistemi biologici a livello molecolare e cellulare, incluse le applicazioni in campo biomedico e biotecnologico, nelle aree riguardanti la struttura, funzione ed evoluzione delle macromolecole biologiche, il meccanismo d'azione degli enzimi e la sintesi di nuovi inibitori, la struttura e funzione dei componenti del metabolismo e la loro regolazione a livello cellulare, la caratterizzazione di sistemi sopramolecolari ed integrati, lo sviluppo di metodologie e processi della biofisica, della bioinformatica e della biologia strutturale, e la loro applicazione a tematiche di interesse biotecnologico in campo medico ed agro-alimentare.
 

Attualmente è Direttore del Dipartimento: Prof. Fabio Altieri

Sono stati direttori del Dipartimento:

 

Il Dipartimento di Scienze Biochimiche è intitolato al Prof. Alessandro Rossi Fanelli, fondatore della scuola romana di Biochimica e co-fondatore della Società Italiana di Chimica Biologica, oggi Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB). Il Prof. Rossi Fanelli fu il primo Direttore dell'allora Istituto di Chimica Biologica dell'Università di Roma La Sapienza; gli successe il Prof. Doriano Cavallini.



Il Prof. Rossi Fanelli con due ex-allievi: i Proff. Eraldo Antonini e Maurizio Brunori

 



Cristalli di mioglobina umana, ottenuti dal Prof. Rossi Fanelli. Per queste ed altre ricerche il Professore fu anche candidato al premio Nobel.

.

Brevi storie della scuola fondata da Rossi Fanelli sono state scritte dai suoi ex-allievi: Prof. Alessandro Finazzi-Agrò; Prof. Gino Amiconi; Prof. Maurizio Brunori.

 

 

 
 

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma